Anno 2014

La prima gara della stagione si svolge nelle Marche a Fabriano il 1-2 febbraio. La gara è riservata agli atleti più giovani ai cadetti A e B. La nostra squadra è composta da 9 ragazzi, Islam Mou , Poli Daniele, Alberoni Allegra, Autolitano Vincenzo, Nicoletti Michae cadetti B e Davalli Elisa, Tabanelli Federico, Vivarelli  Francesco, Candini Gianluca che invece gareggiano nella categoria cadetti A. La gara è molto partecipata e tutte le categorie sono molto numerose a conferma del fatto che ormai il taekwondo è uno sport molto praticato anche dai ragazzi più giovani. La prima giornata di gara ci porta tre medaglie di bronzo con Poli Daniele (cat.VerdiBlu -30Kg), Islam Mou (cat.VerdiBlu -33Kg) ed Autolitano Vincenzo (cat.VB -45kg); bravissima anche Alberoni Allegra che perde il match all'ultimo secondo di gara dopo avere prima rimontato un pesante svantaggio e poi passata in vantaggio.

La seconda giornata ci porta altre due medaglie: il bronzo di Vivarelli Francesco (cat. VB -57kg) e l'argento di Tabanelli Federico (cat.VB -53Kg). Fuori dal podio Davalli Elisa, Nicoletti Michael e Candini Gianluca. Anche se è mancato l'oro, sono arrivate ben 5 medaglie e i commenti positivi da parte dei nostri coach Massi e Sonia soddisfatti delle prestazioni di tutti ragazzi.

    

Una medaglia vale ben un piccolo infortunio !!!!!

 

La buona volontà ed il tanto allenamento non sono bastati ad Elisa Davalli per salire sul podio ai campionati italiani cadetti. La gara che si è svolta a Napoli al PalaBarbuto dal 21 al 23 febbraio ha visto una grandissima affluenza di atleti, ben 520 iscritti nelle varia categorie maschili e femminili. La nostra atleta combatte in una delle categorie femminili più numerose e competitive la -55Kg. Oltre al coach Massi, stavolta c'è anche il capitano della squadra a sostenerla, ed è un capitano particolare: la sorella Chiara.  Elisa inizia bene l’incontro colpendo al viso l’avversaria chiedendo in vantaggio per 4 a 2 il primo round. Poi qualcosa non funziona più e la nostra ragazza subisce prima la rimonta e poi il sorpasso ed il punteggio finale di 10 a 4 qualifica per il turno successivo l’avversaria. Peccato perchè questo incontro si poteva vincere ma anche questo  fa parte della esperienza che Elisa si deve ancora fare.

Nota positiva della trasferta partenopea ci arriva dall'ottimo operato del nostro presidente nonchè responsabile arbitri Emilia Romagna Elisa Vecchi che è risultato uno degli ufficiali di gara più apprezzato dalla commissione nazionale.

Appuntamento regionale sabato e domenica 29 e 30 marzo a Savignano sul Panaro (MO) per una gara che vede in campo principalmente le categorie giovanili. Da Budrio parte per la gara una nutrita schiera di ragazzi che poteva essere ancora più numerosa se alcuni problemi di 'macchine' non avessero lasciato a casa Islam e .... peccato perchè entrambi potevano sicuramente arrivare sul podio. Comunque la squadra è composta da 13 atleti: Aberoni Allegra, Autolitano Vincenzo Sorrenti Nicoló Davalli Elisa Tabanelli Federico Vivarelli Francesco Degli esposti Elisa Recatalá Manuel Nicoletti Michael Festi Lorenzo Candini Gianluca Napodano Simone Poli Daniele. Nella giornata di sabato è il turno dell'esordiente Elisa degli Esposti (unica senior della squadra ...) ottiene una medaglia di bronzo davanti alla figlioletta Veronica, che incitava la mamma durante il combattimento. Sempre sabato è il turno di Manuel che pur essendo da solo in categoria (oro virtuale) riesce a disputare 3 incontri amichevoli con atleti senior e in altre categorie; il primo incontro lo perde ma vince entrambi i successivi in modo veramente convincente.

Il giorno successivo combattono tutti i nostri cadetti ed il risultato è più che lusinghiero: 4 medaglie d'oro con Alberoni Allegra, Vincenzo Autolitano, Nicolò Sorrenti, Tabanelli Federico e un argento con Francesco Vivarelli al quale va aggiunto il primo posto virtuale di Elisa Davalli sola in categoria. Daniele invece viene bloccato dal mal di stomaco e non riesce a combattere ... anche a 10 anni la tensione si fa sentire !!!.

CIMG1064 CIMG1083 CIMG1075  CIMG1109

CIMG1115  CIMG1119 CIMG1124

Comunque come riportano Sonia e Massi i nostri coach: " ... Indipendentemente dal risultato della gara, sono stati davvero tutti bravi. Di questa giornata le cose più belle sono state il sostegno di tutta la squadra agonisti adulti e vedere i bimbi felici di stare in compagnia dei loro amici della palestra. Anche chi ha combattuto per primo é rimasto a vedere fino alla fine i compagni di squadra che hanno gareggiato in giornata!.Grazie a tutti! Sono proprio soddisfatta! Sonia ".

PS: grazie anche per la pazienza dei genitori .....

La settimana successiva è proprio Sonia a portare a casa l'unica medaglia che la nostra squadra ottiene alla gara interregionale riservata agli atleti senior che si svolge a Foligno. Sonia sale sul podio nella -62Kg nere seniores mentre gli altri nostri due atleti Davalli Chiara e Bevaqua Dario vengono sconfitti nelle eliminatorie.

Il 4 maggio è l'ultima domenica di PrimaVeranda è questa volta è una bellissima giornata, dopo lo scorso anno quando fummo costretti a rinunciare causa maltempo, questa volta possiamo essere tutti sul palco per la tradizionale manifestazione di primavera. Rispetto agli altri anni il nostro intervento è a metà pomeriggio quando Piazza Filopanti è letteralmente stracolma di persone. Il tema scelto dai nostri maestri è stato innovativo in quanto tutta la dimostrazione è stata impostata sulle ‘cinture del taekowndo’. Un allievo per ogni cintura (Bianca, Gialla, Verde, Blu, Rossa, Nera) ha eseguito le tecniche base per ciascun grado mentre una voce di sottofondo descriveva la ‘filosofia’ della cintura. Naturalmente non sta a noi dire se lo spettacolo è stato bello, ma crediamo di avere onorato anche quest’anno questo appuntamento Ecco immortalati alcuni dei momenti di quel pomeriggio.

 

Non era inziata nei migliori dei modi la trasferta a Riccione per nostri colori ai campionati interregionali emilia romagna, infatti dopo la prima giornata di gara che ha visto in scendere in campo le categorie seniores ed alcune categorie junior, nel nostro medagliere c’era solo la medaglia di bronzo di Sonia Scarabelli ottenuta nella cat.-62kg cinture nere. Sonia è la prima a combattere di tutta la giornata e pur uscendo sconfitta per 10 a 6 riesce a salire sul gradino più basso del podio. Fuori al primo turno anche Bevaqua Dario, Assirelli Alice e Parrino Angela. Angela al ritorno alle gare dopo un periodo di inattività da comunque prova di grande tenacia e carica agonistica. Fuori dal podio Davalli Chiara che dopo avere vinto il primo incontro contro un’atleta marchigiana si ritrova ai quarti di finale la sua eterna rivale campionessa italiana in carica. L’incontro è molto equilibrato fino a metà del secondo round quando l’avversaria ottiene un vantaggio di 4 punti che gestirà fino alla fine. Vittoria meritata, a parte una grave scorrettezza che commette ai danni della nostra atleta colpendola con un forte calcio mentre Chiara è a terra. Per fortuna la nostra ragazza si rialza e riesce a finire l’incontro. Speriamo veramente che sia stato un caso e che ci sia stata intenzionalità.

 Dopo un sabato un po’ deludente la giornata di domenica ha invece ci regala delle soddisfazioni con i cadetti e gli junior. Arrivano tre medaglie d’oro grazie a Manuel Recatalà nella categoria juniores blu, Vivarelli Francesco categoria Cadetti verdi-blu e Sorrenti Nicolò anche lui cadetto cinture Gialle, chiude la lista dei medagliati Tabanelli Fderico Molto con l'argento nella verdi-blu -57Kg. Bravi anche gli altri cadetti in gara che si fermano ai quarti di finale:  Festi Lorenzo, Nicoletti Michael che vince il primo incontro e poi viene eliminato e Candini Gianluca anche lui autore di un incontro tiratissimo che si risolve negli ultimi istanti purtroppo a suo svantaggio.

Finalmente dopo tanto aspettare arriva domenica 18 maggio un risultato molto importante: a Milano,  Davalli Chiara si laurea campionessa italiana universitaria nella categoria -57Kg cinture nere. La nostra atleta ha letteralmente dominato la categoria imponendosi nettamente in tutti e tre gli incontri che la separavano dal titolo. In semifinale la nostra atleta ritrova l'avversaria che lo scorso anno la aveva sconfitta, ma questa volta la musica è diversa. Chiara dopo essersi portata sul 7 a 1 subisce la parziale rimonta ma alla fine è 8 a 6 per Chiara che accede alla finale. Superata la brava atleta genovese per Chiara la finale è tutta in discesa e la vittoria arriva prima della fine del 3°round per scarto di punti. Chiara può finalmente salire sul gradino più alto del podio ed il suo sorriso è l'espressione di una vittoria cercata e voluta. Questa vittoria arriva dopo una serie di delusioni che non avevano reso merito del valore e dell'impegno che il nostro capitano mette in questa disciplina. Anche grazie alla medaglia d'oro di chiara il CUS Bologna può aggiudicarsi il primo posto nella classifica a squadre.

Durante la pausa estiva c'è il tempo di trovarci tra di noi per mangiare una pizza, (ospitati dal nostro presidente!!!) per scherzare e sopratutto per l'appuntamento del MASTER'S AWARDS ormai giunto alla 3°edizione che premia gli atleti che a vario titolo si sono distinti nella stagione 2013-2014. I ‘Master’s awards’  sono andati rispettivamente a Stefano Cocchi ed Angela Parrino, mentre il ‘Premio Spogliatoio’ è stato appannaggio di Ettore Cappelli ed Alessio Piatesi. Niente premi, ma un ringraziamento di cuore a tutto lo staff tecnico e dirigenziale della società.

GranMaster1

 

20140711_204046

Luglio è il mese della Festa dell'Unità ma  stavolta niente calci o tavolette da rompere, ma solo una birra ed una crescentina facendo 4 chiacchere con gli amici della Boxe. Questa è stata la serata presso lo stand della Polisportiva Budrio alla festa dell’Unità a Mezzolara che abbiamo passato. Purtroppo durante la stagione agonistica non c’è il tempo di fermarsi a parlare e spesso ci si dimentica delle belle realtà sportive che ci sono a Budrio, così è stato piacevole passare qualche ora con amici della Pallacanestro, della Pallavolo e Boxe che hanno condiviso con noi queste sere d’estate ognuno esponendo gli ‘attrezzi del mestiere’

FestaUnità-24lug14 (2)

Inizio di stagione 2014-15 domenica 19 ottobre ad Ancona per gli interregionali regione Marche. Budrio partecipa con 6 atleti e ottiene 5 medaglie. Argento per Davalli Chiara nella -53Kg sen.nere, Bronzo per Assirelli Alice nella -53Kg rosse, Parrino Angela nella -52 juniores nere e doppio podio nella -62Kg nere con Beatrice Salmi e Scarabelli Sonia. Fuori dal podio l’unico maschio della spedizione Bevacqua Dario che gareggiava nella -76 rosse. Medaglie a parte la gara ha offerto alcuni spunti interessanti sopratutto in funzione delle prossime gare nazionali in programma entro la fine dell’anno.

CIMG1754

CIMG1759

Ancora le nostre ragazze protagoniste ad una gara di combattimento, a Varese domenica 26 ottobre è il turno dei cadetti e per Budrio gareggiano Davalli Elisa, Alberoni Allegra e la piccola Franchi Veronica che con i suoi 6 anni è la più giovane della comitiva guidata da Sonia. Veronica è la prima a combattere e viene sconfitta al primo turno. In queste gare sopratutto per i più piccoli è importante divertirsi e Veronica appena finito l’incontro non vedeva l’ora di tornare a combattere per prendersi la rivincita …. un atteggiamento da vero campione Al pomeriggio gareggiano le più grandi. Elisa Davalli nella categoria -51rosse nere viene sconfitta in semifinale ‘regalando’ l’incontro all’avversaria grazie alle ammonizioni ricevute per caduta mentre Alberoni Allegra ottiene un argento nella categoria -37 Verdi Blu.

Varese-ott2014 (6)    Varese-ott2014 (1)

Il calendario agnostico non conosce pause e appena una settimana dopo siamo a Pavia per i campionati italiani cinture rosse. Si parte con tre atleti e si ritorna con due medaglie di bronzo ed il bottino poteva essere anche più ricco. La bella prova dei nostri ragazzi inizia sabato 1°novembre: è il turno dei seniores e gareggiano Bevaqua Dario  nella -80Kg e Assirelli Alice nella -53Kg. Dario è in grande forma, è finalmente rilassato e consci delle sue possibilità; vince i primi due incontri con determinazione ed entra in semifinale dove deve però cedere il passo ad un atleta laziale che si aggiudicherà poi la categoria. Grande prova comunque del nostro atleta che con grande determinazione ottiene finalmente un risultato che lo premia del tanto impegno profuso. Un atleta che nonostante gli impegni di lavoro non gli permettano di allenarsi con continuità è sempre un modello per dedizione e capacità di sacrificio. Un atleta capace anche di rinunciare alle lusinghe di trasferimento verso altre società per essere sempre fedele alla sua palestra.

CIMG1814 CIMG1815

Nella categoria -53kg femminili la fortuna stavolta premia Alice che passa il primo turno ed entra direttamente in semifinale. Il suo combattimento è troppo poco incisivo, i suoi colpi non sono sufficientemente potenti ed così la nostra ragazza  dove deve arrendersi a quella che sarà la vincitrice di categoria. Comunque medaglia di bronzo anche per lei. Anche Alice è una ragazza che pur arrivando al combattimento dopo una lunga militanza nel settore delle forme ha fatto dell'impegno e nella serietà il suo stile.

CIMG1811 CIMG1801

Alla domenica è il turno di Manuel Recatalà che gareggia nella categoria +78 junior. Manuel dopo essere stato in vantaggio nel primo round, accusa un calo fisco che permette all’avversario di aggiudicarsi l’incontro e il nostro ragazzo non riesce ad entrare in zona podio.

Dopo un mese denso di gare arriva il turno degli esami nazionali per l'acquisizione delle qualifiche tecniche e di dan. Per la nostra società il weekend del 9 novembre è veramente un 'DAN DAY' con ben 5 nostre cinture nere impegnate. Davalli Chiara e Mauro Bastelli sono impegnati nel corso ed esame per la qualifica tecnica di allenatore mentre Vecchi Elisa, Stocchi Cristina e Romano Massimiliano sostengono l'esame di passaggio DAN. Le impressioni a caldo del dopo esame sembrano fare ben sperare anche se bisogna attendere qualche giorno affinchè la segreteria federale comunichi l'esito degli esami che fortunatamente conferma quanto ipotizzato: Davalli Chiara e Bastelli Mauro ottengono la qualifica tecnica di allenatore, Cristina ed Elisa vengono promossi a 4°dan ed il nostro Massi arriva al prestigioso grado di 5°dan.

L’8 Dicembre si svolgono i campionati interregionali Marche per esordienti, a cui partecipano i nostri bravissimi allievi: Matteo Garetti e Francesco Bernasconi nella categoria Esordienti B e Beatrice nella Esordienti A. Sono bambini, ma la gara è comunque una gara vera e loro si dimostrano all'altezza delle aspettative e si ritorna a casa con due medaglie di bronzo: Beatrice Monteverde si classifica 3° negli Esordienti A e Matteo Garetti 3° negli Esordienti B. Bravissimo comunque anche Francesco.

Il 13 Dicembre si completa in DanDay iniziato a Formia in novembre: a Reggio Emilia si tengono gli esami per cintura nera e per Budrio si presenta Alice Assirelli. Alice si presenta all'appuntamento appena un mese dopo avere preparato i campionati italiani di combattimento, ma forte delle sue basi tecniche e dell'impegno dimostrato nelle forme riesce a superare brillantemente l'esame con il terzo punteggio assoluto. Alice diventa così la 48°cintura nera della nostra società !!!!!

Il fine settimana prima di natale è il fine settimana dell'appuntamento più importante: i campionati italiani cinture nere seniores, gara che quest'anno viene ospitata nel palasport di Pozzuoli a Napoli. A questo appuntamento Chiara, Sonia ed Angela si sono preparati per mesi, seguiti come un'ombra da Massi che ha fatto il possibile per preparale adeguatamente alla gara sia dal punto di vista tecnico che tattico.  Della spedizione fa parte anche il nostro presidente convocato in qualità di ufficiale di gara.

 Angela e Chiara gareggiano entrambe nella categoria -53Kg, mentre Sonia è inserita nella -67Kg. Venerdì 19 gareggiano le categorie femminili; quella di Chiara ed Angela è la più numerosa con oltre 25 iscritti.  Il sorteggio è favorevole e tutte le nostre ragazze superano il primo turno; la prima a scendere sul tappeto è Chiara. L'avversaria è sicuramente alla portata di Chiara che però incappa in quelle giornate opache in cui gli manca incisività; la nostra ragazza non combatte male ed i tempi regolamentari finiscono in pareggio sull'8 a 8, ma Chiara questo incontro doveva vincerlo prima. Si va alla roulette del golden point e qui per Chiara si ripete purtroppo lo scenario dello scorso anno in cui sempre al golden point l'avversaria riesce a piazzare il punto vincente. Peccato veramente perchè sarebbe bastato davvero poco per chiudere prima questo incontro. Poco dopo è il turno di Sonia che parte veramente determinata e  non lascia tregua all'avversaria costringendola a ripetute cadute ed uscite dal quadrato. Il suo incontro finisce prima della fine per superiorità con un secco 19 a 7 e Sonia entra in semifinale. E' il turno di Angela che con questa gara esordisce nella categoria senior pur essendo anagraficamente ancora juniores. Angela si è preparata molto a questa gara e sale in pedana veramente decisa e motivata. Il suo è un incontro molto equilibrato e si decide nel secondo round quando la nostra ragazza si aggiudica con un calcio al viso un vantaggio che porterà allo scadere. Finisce 17 a 12 ed Angela vince il suo primo incontro da seniores !!.

La gara continua ed è di nuovo il turno di Sonia che si gioca l'ingresso in semifinale. La sua avversaria è un'atleta della Polizia molto più alta di Sonia che si trova subito a dover rimontare per un calcio alla testa, l'incontro purtroppo non cambia verso e la nostra ragazza vede sfumare la finale. Anche per Angela il secondo match è una sconfitta che arriva da un'atleta molto più esperta di lei. Nell'ultimo incontro Sonia si gioca la medaglia di bronzo che il sistema dei ripescaggi impone anche agli atleti arrivati in semifinale. Ancora una volta Sonia parte male; dopo poco tempo è già sotto di 7 punti, ma poi succede qualcosa: Sonia viene colpita in pieno volto da un pugno; interviene anche il medico per verificare se può continuare a combattere; Sonia invece che drammatizzare l'evento che probabilmente le avrebbe consegnato la vittoria per squalifica dell'avversaria, decide di continuare e qui c'è la svolta: la nostra ragazza ritrova la grinta per rimontare punto dopo punto su un'avversaria incredula di quello che stava succedendo e finisce clamorosamente su un 10 a 9 per Sonia che sale sul podio della categoria -67Kg per il secondo anno consecutivo. Veramente una grande giornata per lei che alla 'tenera età' di  30 anni continua a stupirci.

Si ritorna a casa con una medaglia di bronzo e tante emozioni con la conferma di una squadra femminile in grado di competere ai più alti livelli nazionali.

 

homebutton.gif (2547 byte)